Case report. Guida chirurgica mediante CEREC.
Fig. 1 - Mascherina di riferimento con CEREC Guide mill block.
Fig. 2 - Materiale termoplastico ammorbidito in acqua calda e applicato sul modello di lavoro.
Fig. 3 - Mascherina di riferimento e guida chirurgica termoplastica.
Fig. 4 - Mascherina di riferimento e guida termoplastica in situ prima della scansione CBCT.
Fig. 5 - CBCT con mascherina di riferimento e proposta CEREC.
Fig. 6 - Guida CEREC in situ.
Fig. 7 - Mucotomo Facilitate Astra Tech (DENTSPLY Implants) usato attraverso la guida CEREC.
Fig. 8 - Rimozione del tessuto molle.
Fig. 9 - Indicatore direzionale per valutare la posizione dell'osteotomia.
Fig. 10 - Posizionamento dell'impianto.
Fig. 11a - Posizionamento di un abutment di guarigione da 4 mm nella fase 1.
Fig. 11b - Immagine RTG postoperatoria.
Fig. 12 - Impronta a cucchiaio aperto a livello dell'impianto.
Fig. 13 - Abutment standard con spazio occlusale di 3 mm.
Fig. 14 - Profilo del tessuto molle due mesi dopo la guarigione.
Fig. 15 - Immagine CEREC dell'abutment.
Fig. 16 - Immagine CEREC del restauro finale.
Fig. 17 - Immagine CEREC del blocco.
Fig. 18 - Corona e.max glasata, caratterizzata e pronta per la sinterizzazione.
Fig. 19 - Corona CAD/CAM e.max fresata con foro per la vite.
Fig. 20 - Corona e.max avvitata.
Figg. 21, 22 - Restauro finale in situ.
Figg. 21, 22 - Restauro finale in situ.
Other photo galleries you may be interested in:
advertisement



June 27, 2011
DT_01_2011_CZ_SK_07_09
Dr. Karen Vallaeys; Dr. Delphine Maret; Dr. Jean-Philippe Mallet; Dr. Franck Diemer; Stomatologická fakulta a klinika Toulouse
advertisement