E-papers
E-dergi sürümleri, DTI basılı yayınlarının tam dijital kopyalarıdır. Okuyucular, e-dergi içinde arama yapabilir ve gezinebilir, ayrıca çevrimdışı okumak için sayfaları indirebilir ve yazdırabilir. Uluslararası okuyucularımıza geniş yayılımı teşvik etmek için çoğu e-dergiye erişim ücretsizdir.
prevention Italy No. 2, 2025
Cover / Editoriale / Indice / Cambio di paradigma nella gestione della salute: dalla cura alla prevenzione / Quale terapia non chirurgica è più efficace contro la perimplantite? / Sedazione e anestesia in odontoiatria per i pazienti special needs: sicurezza e protocolli aggiornati / Peri-implantite: Ozono e terapia eziologica laser-assistita, caso clinico / Efficacia della Zn-L-Carnosina nella guarigione delle ferite chirurgiche del cavo orale: case report / Ozonoterapia e laserterapia, un connubio per il futuro dell’odontoiatria mini-invasiva / La malattia parodontale nelle donne gravide: possibili connessioni con effetti avversi gestazionali. Evidenze recenti e novità in tema di prevenzione / Lo screening periodico con l’autofluorescenza per l’identificazione di lesioni della mucosa orale / La salute orale deve essere presentata come parte integrante della vita quotidiana, non come una questione separata / Notizie dalle aziende / L’editore /
- Cover 1 - 1
- Editoriale 3 - 3
- Indice 4 - 4
- Cambio di paradigma nella gestione della salute: dalla cura alla prevenzione 6 - 8
- Quale terapia non chirurgica è più efficace contro la perimplantite? 10 - 13
- Sedazione e anestesia in odontoiatria per i pazienti special needs: sicurezza e protocolli aggiornati 14 - 16
- Peri-implantite: Ozono e terapia eziologica laser-assistita, caso clinico 18 - 22
- Efficacia della Zn-L-Carnosina nella guarigione delle ferite chirurgiche del cavo orale: case report 24 - 26
- Ozonoterapia e laserterapia, un connubio per il futuro dell’odontoiatria mini-invasiva 28 - 30
- La malattia parodontale nelle donne gravide: possibili connessioni con effetti avversi gestazionali. Evidenze recenti e novità in tema di prevenzione 32 - 35
- Lo screening periodico con l’autofluorescenza per l’identificazione di lesioni della mucosa orale 36 - 37
- La salute orale deve essere presentata come parte integrante della vita quotidiana, non come una questione separata 38 - 42
- Notizie dalle aziende 43 - 49
- L’editore 50 - 50


Uluslararası / International
Brezilya / Brasil
Kanada / Canada
Latin Amerika / Latinoamérica
Amerika Birleşik Devletleri / USA
Avusturya / Österreich
Bosna Hersek / Босна и Херцеговина
Bulgaristan / България
Hırvatistan / Hrvatska
Çek Cumhuriyeti & Slovakya / Česká republika & Slovensko
Fransa / France
Almanya / Deutschland
Yunanistan / ΕΛΛΑΔΑ
Macaristan / Hungary
İtalya / Italia
Hollanda / Nederland
İskandinav / Nordic
Polonya / Polska
Portekiz / Portugal
Romanya & Moldova / România & Moldova
Slovenya / Slovenija
Sırbistan & Karadağ / Србија и Црна Гора
ispanya / España
İsviçre / Schweiz
İngiltere ve İrlanda / UK & Ireland
Çin / 中国
Hindistan / भारत गणराज्य
Pakistan / Pākistān
Vietnam / Việt Nam
ASEAN / ASEAN
İsrail / מְדִינַת יִשְׂרָאֵל
Cezayir, Fas ve Tunus / الجزائر والمغرب وتونس
Orta Doğu / Middle East







